🎯 Perché le Multiple Pipeline sono così importanti in un CRM
- Klevis Cipi
- 28 mar
- Tempo di lettura: 2 min
In un CRM, ogni pipeline rappresenta un percorso: dalla prima interazione con un potenziale cliente fino alla chiusura della trattativa. Ma quando un’azienda gestisce più servizi, prodotti o strategie commerciali, un’unica pipeline non basta.
Le multiple pipeline diventano fondamentali per strutturare i processi in modo chiaro, separato e personalizzato.
✅ Cosa sono le Multiple Pipeline?
Ogni pipeline è composta da una serie di fasi – ad esempio "Contattato", "In trattativa", "Offerta inviata", "Concluso". Ma non tutte le attività seguono lo stesso percorso.
Con le multiple pipeline è possibile creare flussi distinti per ogni processo commerciale, come ad esempio:
Vendita di servizi personalizzati
Vendita di prodotti digitali
Gestione di richieste inbound
Attività di post-vendita o customer success
🔥 5 motivi per cui le multiple pipeline fanno la differenza
1. Struttura organizzativa più chiara
Ogni team può lavorare sulla propria pipeline con fasi su misura, senza sovrapposizioni. Nessuna confusione, nessun compromesso.
2. Monitoraggio più preciso
Analizzare i dati per ogni pipeline consente di capire esattamente dove si trovano le opportunità , dove si verificano rallentamenti e quali sono le fasi più critiche.
3. Automazioni su misura
Ogni pipeline può attivare automazioni diverse: assegnazioni, notifiche, email personalizzate. Ogni flusso può essere gestito con logiche differenti.
4. Flessibilità e crescita
Quando il business evolve, nuovi processi possono essere aggiunti senza modificare quelli esistenti. Le multiple pipeline permettono di scalare senza perdere ordine.
5. Esperienza cliente più coerente
Ogni contatto viene gestito secondo un percorso pensato per il servizio richiesto, garantendo un’esperienza più professionale e personalizzata.
🚀 Una funzionalità chiave per il business moderno
Nel mercato attuale, ogni realtà deve poter adattare i propri strumenti ai propri processi. Un CRM con multiple pipeline permette di lavorare in modo più organizzato, efficiente e strategico.
Non si tratta solo di gestire trattative, ma di avere pieno controllo sui flussi operativi e commerciali dell’azienda.